BANCHE DATI PER RICERCHE DI ANTERIORITA'
Chiunque sia interessato al deposito di un brevetto per invenzione o alla registrazione di un marchio o disegno industriale, sia a livello nazionale che internazionale, necessita accertarne la preesistenza attraverso la consultazione di banche dati.
Gli archivi nazionali italiani comprendono i brevetti relativi a Invenzioni, Marchi, Modelli utilità e Disegni o modelli a partire dalle domande depositate dal 1 gennaio 1980. L'archivio delle domande viene costantemente aggiornato dalle CCIAA anche se esistono alcune realtà provinciali in arretrato in cui non sono presenti domande degli anni più recenti. Pertanto le ricerche non devono mai essere considerate complete ed esaustive. Inoltre sul territorio italiano vigono i depositi europei, i comunitari e gli internazionali aventi l'Italia come Stato designato. Di conseguenza, ricerche limitate all'ambito nazionale non sono esaustive.
Nazionale - Italia
• Consultazione gratuita su sito internet Ufficio Italiano Brevetti Marchi (UIBM) -
http://http:www.uibm.gov.it
Europeo• Consultazione gratuita su sito internet European Patent Office (EPO) -
http://www.espacenet.com
Consultazione gratuita su sito internet European Patent Office (EPO) - Fornisce documenti relativi all'iter delle domande di brevetto europeo
http://www.epo.org
• Consultazione gratuita su sito Ufficio Italiano Brevetti e Marchi - Consente di verificare se per un determinato brevetto europeo designante l'Italia sono state inviate le relative traduzioni in lingua italiana
http://www.uibm.gov.it
Internazionale - PCT
• Consultazione gratuita su sito internet World Intellectual Property Organization (WIPO) -
» http://www.wipo.int