Camera di Commercio di L'Aquila

Disegni e modelli

Logo CCIAA Aq
Disegni e modelli
Registro imprese
Fatturazione elettronica
Verifiche PA

Notizie correlate

Calcola & Paga
Ini-Pec
SISPRINT
Comunica
Laboratorio Abruzzo
Visure in Inglese
iConto Infocamere
RipartireImpresa

MODELLI E DISEGNI
D.Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30: Codice della Proprietà Industriale artt. 31-44

Possono costituire oggetto di registrazione come disegni e modelli l’aspetto dell’intero prodotto o una sua parte, quale risulta dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale o dei materiali del prodotto stesso, o del suo ornamento, a condizione che siano nuovi ed abbiano carattere individuale.
Per prodotto si intende qualsiasi oggetto industriale o artigianale, compresi i componenti che devono essere assemblati per formare un prodotto complesso, gli imballaggi, le presentazioni, i simboli grafici e i caratteri tipografici, esclusi i programmi per elaboratore.
Per prodotto complesso si intende un prodotto formato da più componenti che possono essere sostituiti, consentendo lo smontaggio e un nuovo montaggio del prodotto.

Se la forma o il disegno di un oggetto conferisce ad esso nuovo carattere ornamentale e nello stesso tempo ne accresce l’utilità, può essere chiesto contemporaneamente il brevetto per modello di utilità e la registrazione per disegno o modello, ma l’una e l’altra protezione non possono essere cumulate in un solo titolo.

La durata della protezione è quinquennale, a decorrere dalla data di presentazione della domanda. Il titolare può ottenere la proroga della durata per uno o più periodi di cinque anni fino ad un massimo di venticinque anni dalla data di presentazione della domanda di registrazione.

Modulistica

Condividi questa pagina

- Inizio della pagina -
Il progetto Camera di Commercio di L'Aquila è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.