Camera di Commercio di L'Aquila
Registro Pile e accumulatori
Registro Pile e accumulatori
|
Cos'è Il Registro dei produttori di pile e accumulatori, tenuto dal Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è stato istituito nel 2008 con D.Lgs. n. 188.
Soggetti tenuti all'iscrizione Sono tenuti all'iscrizione al registro tutti i soggetti che immettono nel mercato, per la prima volta e a titolo professionale, pile o accumulatori, compresi quelli incorporati in apparecchi e veicoli.
All'interno di tale registro e' prevista una sezione relativa ai sistemi collettivi istituiti per il finanziamento della gestione dei rifiuti di pile e accumulatori.
L'iscrizione risulta indispensabile per proseguire o intraprendere l'attività.
Quando effettuare l'iscrizione
I nuovi produttori devono perfezionare la propria iscrizione prima di iniziare l’attività.
Come effettuare l'iscrizione
L’iscrizione al Registro avviene per via telematica presso la Camera di Commercio competente, cioè nella cui circoscrizione si trova la sede legale dell’impresa, mediante utilizzo della firma digitale con certificato di autenticazione del legale rappresentante o del suo delegato o del rappresentante in caso di aziende straniere.
Va utilizzata un’apposita applicazione accessibile tramite il portale www.impresa.gov.it, indicando i dati di immissione al consumo relativi all’anno solare precedente (numero e peso effettivo delle pile ed accumulatori suddivisi per tipologia). Gli stessi dati dovranno poi essere comunicati annualmente ogni 31 marzo.
Numero di iscrizione
Ad ogni produttore iscritto sarà rilasciato informaticamente un numero di iscrizione che dovrà essere apposto su tutti i documenti di trasporto e nelle fatture commerciali (entro 30 giorni dal rilascio dello stesso).
Tariffe
Imposta di bollo di € 16,00 da versare alla Camera di Commercio di L’Aquila mediante versamento su c/c postale n. 206672 intestato alla Camera di Commercio di L’Aquila - causale "Iscrizione al Registro Pile" ovvero tramite Telemaco Pay
Tassa di concessione governativa di € 168,00 da versare su C/C postale n. 8003 intestato a Agenzia delle Entrate – Ufficio di Roma 2 – Centro Operativo di Pescara – “Tasse Concessioni Governative” Codice causale 8617 “altri atti” – Iscrizione Registro Pile.
Il produttore che, senza avere provveduto alla iscrizione presso la competente Camera di Commercio, immette sul mercato pile o accumulatori, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 30.000 ad euro 100.000.
A chi rivolgersi
Per informazioni e documentazione le imprese possono accedere al sito http://www.registropile.it
|
|
|
|
Il progetto
Camera di Commercio di L'Aquila è sviluppato con il CMS ISWEB® di
ISWEB S.p.A.